Créé à l'attention des élèves italianisants de 5ème, 4ème et 3ème, ce blog constitue une façon de prolonger le travail fait en classe et, surtout, d'approfondir la connaissance de la langue et de la culture italiennes. Vous y trouverez des articles d'actualité sur la culture italienne, des rubriques et des outils de travail pour s'entraîner à l'écrit et à l'oral et bien d'autres choses encore!
Rechercher dans ce blog
lundi 19 décembre 2022
Inscription à :
Publier les commentaires (Atom)
Articles les plus consultés
-
Cette semaine les élèves de 5ème 2, 5ème 3 et 5ème 5 ainsi que les élèves de 4ème 2, 4ème3 et 4ème 5 qui ont adhéré au projet de correspon...
-
Gli alunni di 5ème hanno lavorato sulla canzone dei Modà dal titolo Co me un pit to re . Questa canzone ha avuto un successo...
-
È tempo di parlare di cinema per gli alunni di 3ème ! All'interno di una sequenza pedagogica nella quale abbiamo parlato delle passioni...
-
Ragazzi, c'è posta per voi! Ecco una bella notizia per gli alunni di 5ème e di 4ème : le lettere dei loro corrispondenti italiani so...
-
Gli alunni di 5ème hanno lavorato sul lessico delle emozioni e hanno imparato qualche aggettivo che permette loro di dire come si sentono ...
-
In questo momento gli alunni di 4ème imparano a utilizzare correttamente l'imperativo! Per dare un ordine o esortare a fare qualcosa ...
-
Il Gran Premio di MotoGP 2002 si è svolto questa domenica a Valencia , in Spagna. Francesco Bagnaia , detto Pecco, è il nuovo campione del...
-
Se siete appassionati di serie , oggi parliamo di una serie italiana che potete vedere su Netflix . IL TITOLO Si chiama ZERO . È uscit...
-
6 mesi sullo spazio! 🪐 L'ingegnere, pilota e astronauta italiana Samantha Cristoforetti, universalmente conosciuta con il soprannome...
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire